Blog

Novità e trend del settore turistico
Servizi Ancillari per Strutture Ricettive: Cosa Sono e Vantaggi

Servizi Ancillari per Strutture Ricettive: Cosa Sono e Vantaggi

Il settore turistico italiano è in continua crescita, trainato da un mix di bellezze naturali, storiche e culturali che attirano ogni anno milioni di visitatori. Le strutture ricettive, come hotel, B&B e agriturismi, sono al centro di questa industria e devono offrire servizi sempre più completi e personalizzati per soddisfare le esigenze dei clienti. Uno dei modi più efficaci per aumentare il valore percepito dell’offerta e incrementare i profitti è rappresentato dai servizi ancillari. In questo articolo vedremo cosa sono, come funzionano e i benefici che possono portare alle strutture, ai fornitori e ai clienti finali.

Cosa sono i servizi ancillari?

I servizi ancillari sono tutti quei servizi aggiuntivi che una struttura ricettiva può offrire ai propri ospiti oltre alla semplice prenotazione di una camera. Si tratta di opzioni che, pur non essendo essenziali per il soggiorno, ne migliorano l’esperienza e permettono alla struttura di diversificare l’offerta. Questi servizi possono essere gestiti direttamente dalla struttura o da fornitori esterni, e consentono di arricchire l’esperienza del cliente, generando entrate aggiuntive.

Esempi di servizi ancillari per le strutture ricettive

I servizi ancillari per le strutture ricettive possono includere una vasta gamma di opzioni, tra cui:

  • Servizi di trasferimento: trasferimenti da e verso aeroporti, stazioni ferroviarie e principali punti di interesse.
  • Esperienze personalizzate: visite guidate, escursioni, degustazioni enogastronomiche, e lezioni di cucina.
  • Servizi wellness: massaggi, trattamenti spa, lezioni di yoga e meditazione.
  • Pacchetti romantici o per famiglie: decorazioni speciali, attività pensate per coppie o famiglie con bambini.
  • Noleggio attrezzature: biciclette, e-bike, attrezzature da spiaggia e altri strumenti per il tempo libero.

Questi servizi aggiuntivi offrono ai clienti una maggiore personalizzazione e rendono la loro permanenza unica, creando un ricordo positivo dell’esperienza e favorendo recensioni positive e la fidelizzazione.

Vantaggi dei servizi ancillari per le strutture ricettive

I servizi ancillari offrono numerosi vantaggi per le strutture ricettive. Di seguito i principali benefici:

  • Aumento dei profitti: aggiungendo servizi ancillari, le strutture possono generare nuove fonti di guadagno oltre alla prenotazione della camera.
  • Incremento della soddisfazione del cliente: offrendo esperienze personalizzate, i clienti si sentono più coccolati e tendono a lasciare recensioni positive.
  • Differenziazione della struttura: i servizi ancillari aiutano le strutture a distinguersi dalla concorrenza, offrendo un valore aggiunto che rende l’esperienza del cliente più completa.

I servizi ancillari, quindi, rappresentano un vero e proprio strumento di marketing per le strutture ricettive, che possono utilizzarli per costruire una relazione più stretta e di maggiore qualità con i propri ospiti.

I principali fornitori di servizi ancillari

Spesso, le strutture ricettive collaborano con fornitori esterni per offrire i servizi ancillari. Tra i principali fornitori troviamo:

  • Agenzie di viaggio: organizzano tour, escursioni e visite guidate personalizzate.
  • Servizi di trasporto privato: aziende di noleggio auto, servizi di transfer privati e navette per spostamenti locali.
  • Operatori wellness: massaggiatori, centri estetici e personal trainer che offrono esperienze di benessere.
  • Aziende di noleggio attrezzature: partner che forniscono attrezzature specifiche come biciclette, kayak, attrezzature per sport e tempo libero.

Collaborando con partner qualificati, le strutture possono offrire un servizio completo e professionale senza doversi occupare direttamente della gestione di ogni singolo servizio.

Benefici dei servizi ancillari per i clienti finali

I clienti finali traggono numerosi benefici dai servizi ancillari, come:

  • Esperienza personalizzata: grazie ai servizi ancillari, gli ospiti possono vivere un soggiorno su misura, con attività che rispecchiano le loro preferenze e necessità.
  • Maggiore comodità: avere accesso diretto a servizi come transfer, noleggi e pacchetti speciali rende l’esperienza più comoda e pratica per il cliente.
  • Maggiore soddisfazione: la varietà di servizi offerti crea una percezione di cura e attenzione nei confronti del cliente, che si sente valorizzato e tendenzialmente soddisfatto.

In questo modo, i servizi ancillari migliorano la customer experience e contribuiscono a costruire un legame positivo e duraturo tra il cliente e la struttura ricettiva.

Conclusione

In un mercato turistico competitivo come quello italiano, i servizi ancillari rappresentano un’importante opportunità per le strutture ricettive. Offrire servizi aggiuntivi permette non solo di aumentare i profitti, ma anche di migliorare l’esperienza dei clienti, creando così valore per la struttura e fidelizzando i clienti. Se ben gestiti, i servizi ancillari diventano uno strumento strategico per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla personalizzazione e alla qualità dell’esperienza. Grazie ad ANCILLOTTO strutture ricettive e fornitori di servizi turistici collaborano tra loro, trasformando i soggiorni dei clienti in esperienze uniche. Se gestisci una struttura ricettiva o sei un fornitore di servizi turistici registrati gratis cliccando il pulsante qui sotto.

REGISTRATI

Post correlati